AREA NOLIZZA
Quando nel 2000 la miniera Nolizza di Curino finì il suo ciclo estrattivo (1995-1999) si presentò anche qui la sfida del recupero. Nacque così l’idea di “costruire” un’oasi per farfalle, adiacente al Parco Aurora, area di cava già ripristinata ora sede di studio ornitologico.
Si è studiata una morfologia a conca, in modo da creare un ambiente isolato e protetto, dove ha trovato posto un laghetto centrale contornato da una varietà di arbusti floreali e non, funzionali al mantenimento di una popolazione stanziale di farfalle e coleotteri.
Intorno alla ex miniera si sviluppano in parti uguali prati fruttiferi, in via di progressivo abbandono, e boschi di latifoglie di recente formazione nati nel secondo dopoguerra su terreni un tempo coltivati.
Nel giro di pochi anni questa area di 5 ettari è diventata un luogo di osservazione per scolaresche ed appassionati.


Per saperne di più è stato pubblicato il libro: “Dalla Sabbia al Colore“ di L. Bordignon, realizzato da
Minerali Industriali S.r.l. – ex Gruppo Minerali S.p.A. – Piazza Martiri della Libertà, 4 – 28100 NOVARA www.mineraliindustriali.it